Gli scienziati sanno da tempo che i
colori hanno un effetto speciale sulla psiche e sulla salute in generale. Per quanto strano possa sembrare a prima vista, il colore dei prodotti che mangiamo può anche causare varie reazioni nell'organismo.
- I prodotti
bianchi - latte, ricotta, formaggio e altri latticini, riso, aglio, cavolfiore - leniscono, eliminano l'irritabilità e rimuovono le tossine dal corpo.
- I mirtilli, l'uva, le prugne, le patate con buccia
blu-viola: contengono sostanze biologicamente attive - gli antociani, che proteggono i vasi sanguigni e la vista.
- Le
verdure - lattuga, broccoli, piselli - nutrono il cervello, aumentano l'attività, alleviano la tensione. La clorofilla, contenuta nelle verdure e nei frutti verdi, stimola la produzione di eritrociti (globuli rossi) nel sangue e attiva il sistema immunitario.
- Il
rosso - barbabietole, peperoni, pomodori, fragole - stimola i processi metabolici, migliora la circolazione sanguigna e aumenta l'efficienza. Ma se usati in grandi quantità possono causare agitazione e problemi di sonno.
- L'arancione - arance, pesche, albicocche, zucca, mandarini, carote - aiutano a ripristinare le cellule nervose e rinnovare il tessuto muscolare, aumentare la sessualità, migliorare l'umore, aiutare a combattere la stanchezza e l'apatia, lenire il mal di testa.
- Il
giallo - limoni, ananas, mele, banane, mais, formaggio, tuorlo d'uovo - stimola la digestione, migliora l'appetito, fornisce energia e aiuta a purificare il sangue.
Gabriella Stoilova, 10 Marzo 2020